Utilizza il form sottostante per prenotare un testdrive per il veicolo
mercedes-benz Classe A 200 d Automatic Sport - PRONTA CONSEGNA
Informativa sul trattamento dei dati personali sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
La seguente informativa descrive le modalità di trattamento delle informazioni fornite sotto qualsiasi forma di comunicazione alla Barbuscia s.p.a. e le modalità di trattamento dei dati personali.
I “dati personali” eventualmente e comunque raccolti, anche attraverso il sito www.barbuscia.it, saranno trattati in conformità alla legislazione dell'Unione europea (Direttiva 95/46 UE), nonché al D. Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e successive modificazioni.
L’informativa è destinata a tutti i soggetti che interagiscano con la Barbuscia s.p.a., anche per il tramite del sito web www.barbuscia.it, sia nei confronti di coloro che non procedano ad alcuna registrazione che verso i soggetti i quali, al termine di apposita procedura, si registrino tramite il sito ed usufruiscano dei servizi on line erogati a mezzo di esso.
La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003, nonché in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la Protezione dei Dati Personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la racconta di dati personali on line.
Il trattamento dei dati si svolge nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali, nonché nella dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, vengono fornite le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Barbuscia s.p.a., con sede in Pescara, Via Tiburtina, 141.
Tutte le istanze e richieste relative al trattamento dei dati personali dovranno essere indirizzate al Titolare suddetto, esclusivamente all'indirizzo sovra indicato oppure, via e-mail, all'indirizzo barbuscia@legalmail.it.
Raccolta di informazioni e finalità del trattamento
I dati forniti, sia mediante l'accesso al sito che con la stipula del contratto di acquisto o di noleggio di un autoveicolo ovvero in occasione della richiesta di prestazione assistenziale ovvero ancora nel corso di attività, eventi o manifestazioni promo-pubblicitarie, anche a carattere sportivo o similari – verranno trattati per una o più delle seguenti finalità:
1. Eseguire il contratto di compravendita/noleggio o di prestazione assistenziale del veicolo intervenuto con Barbuscia s.p.a.;
2. Gestire la garanzia relativa al veicolo acquistato nonché il servizio post – vendita;
3. Costituire un data base di potenziali clienti e pubblico interessato a conoscere attività, prodotti e servizi trattati dalla Barbuscia s.p.a.;
4. Inviare mailing e materiale informativo nonché di aggiornamento circa attività, prodotti e servizi appena indicati;
5. Invitare i potenziali clienti a manifestazioni e/o attività come ad esempio la presentazione dei prodotti suddetti nonché a prestazioni di tipo assistenziale ovvero ancora ad eventi di carattere sportivo o similari;
6. Conoscere le esigenze del cliente e le sue opinioni sulle tematiche relative alla mobilità sul territorio e chiedere il suo parere su attività, prodotti e servizi (attuali e futuri) forniti dalla Barbuscia e/o dei suoi partner commerciali e/o tecnici.
Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati non avrà alcuna conseguenza se non l’impossibilità per la Barbuscia s.p.a. e per i suoi partner commerciali e/o tecnici di perseguire quelle finalità su emarginate per le quali è richiesto di seguito il consenso.
I dati personali forniti, raccolti e resi disponibili presso la Barbuscia s.p.a. saranno oggetto di trattamento sia con strumenti elettronici che non elettronici.
Conservazione delle informazioni
I dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti dalla Barbuscia s.p.a.
Nel caso di cancellazione, esclusione o disabilitazione per mancato utilizzo dell’account sul sito, i dati saranno conservati per il periodo consentito dalla legge, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione o per finalità di pubblica sicurezza. In tali casi, sarà garantita la cancellazione automatica dei dati.
Decorso tale periodo, i dati saranno trasformati in forma anonima, in modo da non permettere, anche indirettamente, di identificare gli interessati.
Comunicazione – Diffusione
I dati personali, eventualmente raccolti anche tramite il sito www.barbuscia.it, potranno essere comunicati dalla Barbuscia S.p.A. alle Case Mandanti aventi con essa rapporti contrattuali, ad Enti, Società, Organizzazioni, sia italiane che estere, controllate, controllanti, collegate e comunque connesse o in rapporto di collaborazione, anche occasionale, con la Barbuscia s.p.a. In questi casi, il trasferimento dei dati e delle informazioni sensibili avverrà in conformità con le condizioni di legittimità di cui all'art. 44 del D. Lgs. n. 196/2003 oppure, in loro mancanza, in caso di prestazione di consenso da parte dell'Interessato.
I dati personali potranno, inoltre, essere comunicati a:
a) società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Barbuscia s.p.a. o di cui questa si serve per l’erogazione dei propri servizi;
b) soggetti terzi o provider Internet incaricati dell’invio di documentazione e/o materiale informativo;
c) Società di Ricerca di Mercato e di Direct Marketing
d) soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (Uffici Giudiziari, Camere di commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla legge.
Nei confronti di tutti i soggetti, organizzazioni, società sopra indicati, il Cliente potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 della Legga L. 196/03.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, l’interessato ha diritto di:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali e la comunicazione degli stessi in forma intellegibile;
b) ottenere, a cura del Titolare o del Responsabile del trattamento:
- indicazioni sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- indicazione degli estremi identificativi del Titolare del trattamento e dei Responsabili, nonché eventualmente del rappresentante designato da un soggetto straniero al trattamento dei dati in Italia;
- indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati;
c) ottenere:
- l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati che lo riguardano;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Visto il provvedimento interpretativo del Garante della Privacy del 20 settembre 2012 sull'applicabilità della L. 196/03 alle persone giuridiche, enti e associazioni, si evidenzia che le persone giuridiche ed enti assimilati non possono presentare segnalazioni, reclami o ricorsi al Garante, né possono esercitare i diritti di cui agli art. 7 e seguenti. I medesimi soggetti, tuttavia, potranno avvalersi degli ordinari strumenti di tutela forniti dall'ordinamento, quindi, possono esperire presso l'autorità giudiziaria ordinaria rimedi civilistici quali, ad esempio, l'azione inibitoria e/o l'azione di risarcimento del danno oppure, eventualmente qualora ricorrano gli elementi costitutivi dell'art. 167 c.p., anche sporgere denuncia e quindi attivare un procedimento penale con le relative sanzioni. Inoltre, essi possono beneficiare dell'eventuale esercizio dei poteri di iniziativa ex officio -quanto a provvedimenti inibitori, prescrittivi e/o sanzionatori- da parte della Autorità di Garanzia, qualora emergano i presupposti di un possibile trattamento illecito di dati.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta al Titolare del trattamento dei dati mediante gli indirizzi sovra indicati.
Ai sensi dell’art. 10 D.Lgs 196/2003 quando, a seguito della richiesta di cui all’art 7 commi 1 e 2 lettera a), b) e c), non risulti confermata l’esistenza di dati che riguardino l’interessato, può essere chiesto dalla scrivente un contributo spese non eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nell’ambito specifico.
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti per migliorare i servizi e analizzare le tue preferenze. Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni e modificare le impostazioni visita la pagina dedicata ai cookie.